Categories: ConcertiIn edicola

YES Concerto

C’era molta attesa per le date italiane degli Yes, la storica band di rock progressivo, che ha voluto omaggiare il nostro Paese con ben quattro concerti, nell’ordine, a Milano, Padova, Firenze e chiusura a Roma.

La data della Capitale si è tenuta nella splendida cornice del teatro Olimpico, giusta ed adeguata location, sopratutto in termini di dimensioni, per un concerto che già preannunciava quelle sonorità eleganti e raffinate che il nome stesso degli Yes evoca. Grande era l’attesa anche per vedere come la band avrebbe reagito alla perdita di Chris Squire, l’ultimo rimasto tra i membri fondatori del 1969, e venuto a mancare meno di un anno fa. Molti avrebbero scommesso sul ritiro definitivo dalle scene della formazione ma così non è stato, grazie all’inserimento nella line-up di Billy Sherwood, eclettico polistrumentista che già in passato, fin dai tempi di Open Your Eyes del 1997, aveva collaborato con la band, sebbene in un ruolo completamente diverso, quello di tastierista.

Scarica un estratto pdf

Alessandro Pomponi

Share
Published by
Alessandro Pomponi
Tags: YES

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago