Categories: ConcertiIn edicola

YES Concerto

C’era molta attesa per le date italiane degli Yes, la storica band di rock progressivo, che ha voluto omaggiare il nostro Paese con ben quattro concerti, nell’ordine, a Milano, Padova, Firenze e chiusura a Roma.

La data della Capitale si è tenuta nella splendida cornice del teatro Olimpico, giusta ed adeguata location, sopratutto in termini di dimensioni, per un concerto che già preannunciava quelle sonorità eleganti e raffinate che il nome stesso degli Yes evoca. Grande era l’attesa anche per vedere come la band avrebbe reagito alla perdita di Chris Squire, l’ultimo rimasto tra i membri fondatori del 1969, e venuto a mancare meno di un anno fa. Molti avrebbero scommesso sul ritiro definitivo dalle scene della formazione ma così non è stato, grazie all’inserimento nella line-up di Billy Sherwood, eclettico polistrumentista che già in passato, fin dai tempi di Open Your Eyes del 1997, aveva collaborato con la band, sebbene in un ruolo completamente diverso, quello di tastierista.

Scarica un estratto pdf

Alessandro Pomponi

Share
Published by
Alessandro Pomponi
Tags: YES

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago