Discografia inglese 1969 – 1972

Da semplice band che suona le canzoni dei Beatles e dei Rolling Stones, a protagonisti della musica prog anni Settanta. Ecco gli Yes che con i loro dischi spaziano dal classico al jazz, al rock, presentando sempre tecnica e creatività, strizzando l’occhio anche al sound americano. Arriveranno al successo e nelle classifiche di vendita in tutto il mondo.

E’ impossibile non canticchiare quando si prepara un cocktail o si serve un gin tonic. Del resto, Joe Anderson era un barman che conosceva il suo mestiere ma conosceva bene anche la musica rock. Aveva già inciso due singoli con il gruppo The Warriors per poi registrare da solo altri 45 giri con un nome d’arte “quasi obbligatorio”, Hans Christian Anderson. Effettivamente la storia degli Yes nasce come una favola quando Jack Barry, gestore del bar dove Anderson lavorava, lo presenta al bassista Chris Squire. Fra i due artisti vi è subito una forte sintonia…

Scarica un estratto in PDF

FAUSTO DESIDERI

Share
Published by
FAUSTO DESIDERI
Tags: YES

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago